vetrina

Honda 40 cv

a cura della Redazione

Quando caratteristiche come affidabilità, elevate prestazioni, durata nel tempo e consumi ridotti si incontrano, stiamo parlando inequivocabilmente dei fuoribordo Honda.

Il protagonista di oggi è il BF40 il 3 cilindri di casa Honda che è uno dei migliori 40cv presenti in commercio.

Il BF 40 è disponibile in più versioni che si differenziano tra loro per alcuni allestimenti salvo la versione BF40E, con verniciatura Silver o Sporty White che hanno una cilindrata di 998 cc contro gli 808 degli altri.

 

Oltre questa differenziazione di cubatura della serie E tutti i gruppi termici presentano le medesime caratteristiche, infatti la peculiarità di questi fuoribordo è quella di avvalersi di due delle tecnologie più avanzate di settore.

Parliamo del sistema BLAST, che è l’acronimo di “boosted low sped torque” ovvero di un sistema in grado di fornire ai bassi regimi e quindi in fase di spunto del motore un’elevata coppia, capace così di facilitare l’ingresso in planata della barca.

 

Obbiettivo quindi, quello di ottimizzare le prestazioni e contribuire sensibilmente anche ad una diminuzione dei consumi.

E sempre restando in tema di consumi, l’altra peculiarità dei propulsori Honda è il sistema ECOmo.

E’ una tecnologia che nasce in casa Honda e proviene dal mondo delle competizioni; in pratica si tratta di un sistema autonomo capace di ottimizzare la carburazione smagrendola il più possibile.

Un concetto apparentemente complesso ma in realtà semplice quanto geniale.

Infatti, in modo automatico, quando il regime di rotazione si stabilizza entro un range prestabilito, generalmente quello di una andatura di crociera, la combustione viene resa più magra.

In buona sostanza si diminuisce la benzina aumentando la quantità di aria cosa che massimizza la combustione aumentando di molto la resa, perché il carburante viene bruciato tutto fino all’ultima molecola.

In questo modo la tecnologia Ecomo riduce drasticamente tutti gli sprechi di carburante che normalmente possono avvenire nei motori tradizionali.

Questo particolare sistema insieme alla geometria a tre cilindri del gruppo termico, ne fa un propulsore molto efficiente, con un’erogazione di potenza molto brillante ed anche moderato nei consumi.

 

Infatti lo schema a tre cilindri, per sua natura ha una resa maggiore rispetto ad altri motori di pari cubatura.

Tutte le versioni godono anche di una interfaccia di comunicazione NMEA 2000 che gli consente di entrare in rete con l’elettronica dell’imbarcazione per una lettura dei parametri centralizzata.

 

Tra gli accessori applicabili su tutte le tipologie c’è il Trolling Control un sistema, utile ai pescatori, che consente di variare il regime del motore, a basse velocità, con step di 50giri/min.

Ma perché comprare un fuoribordo Honda?

 

Super compatto questo è il gruppo termico del BF40CV, realizzato con tecnologie di ultima generazione  e materiali di elevata qualità

I motivi sono tantissimi … il primo perché Honda ha il primato di aver introdotto, nella nautica da diporto, la tecnologia 4T, conquistando un primato di esperienza, ad oggi imbattuto.

Poi perché la tecnologia dei propulsori fuori bordo Honda è il condensato di una esperienza motoristica enorme maturata in moltissimi campi, dall’automotive al tempo libero, dalle moto fino ai macchinari industriali.

La qualità dei materiali con cui sono realizzati i motori è elevatissima e soprattutto la rete assistenza è estremamente efficiente e competente

E per ultimo, ma non per importanza, perché i fuoribordo Honda sono garanzia di affidabilità ed in mare questa è la cosa più importante!