di Michele Prezioso Nel periodo primaverile la presenza del vento è spesso una costante: sventolate improvvise di intensità fortemente variabile che mettono in difficoltà i pescatori che…
Leggi di Piu'sarago
Solo scorrevole … peschiamo all’inglese !
di Michele Prezioso Il galleggiante scorrevole è stato l’uovo di colombo nella pesca all’inglese, che ha permesso ai pescatori di affrontare ogni tipo di situazione ed ogni tipo…
Leggi di Piu'Scuola di surf: scegliamo le esche per il freddo
di Domenico Craveli La ricerca dell’esca migliore in funzione del periodo dell’anno è uno dei dilemmi che affligge ogni pescatore dalla spiaggia. La temperatura dell’acqua influisce molto…
Leggi di Piu'Bolentino : una tecnica tra tradizione ed innovazione
di Michele Prezioso Il Bolentino è una tecnica che affonda le proprie radici agli albori della pesca, ed ha una ossatura “storica” che gli ha consentito comunque…
Leggi di Piu'Surf Casting : Quando cala la pressione e il gioco si fa duro !
Di Domenico Craveli e Dario Limone Il surfcasting è una tecnica che è legata al mare mosso, poiché è quella la condizione in cui si ha la…
Leggi di Piu'Bolentino: A pesca tra i filari … alla ricerca degli sparidi di pregio
Di Michele Prezioso La pesca delle orate dalla barca è nell’immaginario degli appassionati la sublimazione della tecnica. Insidiare questo pesce forte, sospettoso e selettivo è a dir poco…
Leggi di Piu'Per un pezzo di pane …. i segreti dell’esca più vecchia del mondo !
Di Michele Prezioso Che il pane sia una delle cose più buone che l’uomo potesse creare lo hanno capito pure i pinnuti; infatti la maggior parte dei pesci…
Leggi di Piu'Bolentino: a cosa serve e come è fatto il Jolly napoletano?
Tra tutta la terminalistica dedicata al bolentino di medio e basso fondale c’è un calamento particolare denominato “Jolly napoletano” poco conosciuto ma di comprovata efficacia. Com’è fatto e…
Leggi di Piu'